C’è un benefattore Morte papa Francesco cosa si scopre sulle spese per la sua tomba
Nel giorno della sua Morte, lunedì 21 aprile, la Santa Sede ha reso pubblico il testamento scritto di suo pugno da papa Francesco nel 2022, un documento che non solo getta luce sulle sue ultime volontà, ma rivela anche un dettaglio inaspettato riguardo alla sua sepoltura. Le spese per il sepolcro del Pontefice, infatti, non saranno sostenute dalla Santa Sede come da tradizione, ma da un benefattore anonimo. È lo stesso Bergoglio a precisarlo nel testo: “Le spese per la preparazione della mia sepoltura saranno coperte con la somma del benefattore che ho disposto, da trasferire alla Basilica papale di Santa Maria Maggiore e di cui ho provveduto dare opportune istruzioni a mons. Rolandas Makrickas, Commissario Straordinario del Capitolo Liberiano”.Il nome del generoso donatore resterà ignoto, come voluto dal papa stesso, ma il compito di occuparsi di tutti i dettagli è stato affidato a monsignor Rolandas Makrickas, arciprete coadiutore della Basilica papale di Santa Maria Maggiore.Leggi su Caffeinamagazine.it
Notizie raccolte sul web: La morte di Papa Francesco: Le mie spoglie a Santa Maria Maggiore, nella nuda terra - 500mila persone attese per i funerali, ecco le mosse per garantire la sicurezza; Funerali di Papa Francesco, sempre più probabile la data di sabato. Trump: “Io e Melania ci saremo”; - Vediamo, sentiamo e parliamo tantissimo.
Video C’è benefattore