Che cos’è la Blue Marble e com’è cambiata dopo oltre 50 anni di inquinamento
Nel dicembre 1972, l’equipaggio della missione Apollo 17 scattò la prima fotografia completa della Terra dallo spazio: un’immagine luminosa e compatta, che mostrava il nostro pianeta come una “biglia blu” sospesa nel vuoto. Da allora, la Blue Marble, così è passata alla storia la foto, è diventata un’icona globale, simbolo sia della bellezza che della fragilità dell’ambiente terrestre. Oggi, giorno in cui si celebra l’Earth Day, è importante più che mai ribadire quanto sia importante curare il nostro ambiente.La Blue Marbel, infatti, porta su di sé i segni del progressivo indebolimento del pianeta che ci ospita.La Blue Marble (fonte: Wikipedia/NASA)Cinquant’anni dopo, grazie ai satelliti di osservazione come l’Earth Polychromatic Imaging Camera (EPIC) a bordo della missione DSCOVR della NASA, è possibile confrontare quell’immagine storica con nuove fotografie ad altissima risoluzione.
Leggi su Cultweb.it

Cultweb.it - Che cos’è la “Blue Marble” e com’è cambiata dopo oltre 50 anni di inquinamento?
Potrebbe interessarti anche:
- Francesco, il Papa argentino che ha cercato di rivoluzionare la Chiesa
- Atalanta, a San Siro una vittoria da squadra vera
- Ordine d’arrivo F1, GP Arabia Saudita 2025: risultati e classifica gara
- Cosa fare per Pasqua a Roma: eventi, mostre e musei aperti. La guida completa
- Superenalotto, Lotto e 10lotto del 25 aprile e 1°maggio, come cambia il calendario delle estrazioni: ecco le date
Su questo argomento da da altre fonti: Così la Terra ha ottenuto la sua acqua; I centenari delle Blue Zones sono una bufala?; Come l’Intelligenza Artificiale ha generato una bufala spaziale sulla foto Blue Marble; Come vengono scelti i nomi delle missioni spaziali?.
Video Che cos’è