Che cos’è la tanatoprassi l’imbalsamazione temporanea per conservare le salme che vengono esposte al pubblico
Usata per i Pontefici e per le personalità di rilievo, consiste nell’iniezione nel sistema arterioso di un fluido conservante e in una serie di cure estetiche che consentono di conservare un'immagine integra della persona, posticipando per alcune settimane il processo di decomposizione
Leggi su Vanityfair.it

Vanityfair.it - Che cos’è la tanatoprassi, l’«imbalsamazione temporanea» per conservare le salme che vengono esposte al pubblico
Potrebbe interessarti anche:
- Milan-Atalanta, Pavlovic: “Dovremo giocare meglio. Il modulo …”
- Maltempo in Lombardia, allerta rossa per la piena del Po: fiume a rischio esondazione nel Cremonese e Mantovano
- Terremoto oggi in Italia 20 aprile 2025: tutte le ultime scosse | Tempo reale
- “Di nuovo incinta”. Notizia bomba sulla coppia del Grande Fratello: “Secondo figlio per loro”
- Milan, la prima scelta di Furlani è D'Amico: la strategia per il ds dell'Atalanta
Altre testate riportano aggiornamenti: Che cos’è la tanatoprassi, l’«imbalsamazione temporanea» per conservare le salme che vengono esposte al pubblico; Cos’è la Tanatoprassi, tecnica utilizzata per imbalsamare Papa Ratzinger.
Video Che cos’è