Che cos’è la tanatoprassi l’imbalsamazione temporanea per conservare le salme che vengono esposte al pubblico

Usata per i Pontefici e per le personalità di rilievo, consiste nell’iniezione nel sistema arterioso di un fluido conservante e in una serie di cure estetiche che consentono di conservare un'immagine integra della persona, posticipando per alcune settimane il processo di decomposizione
Che cos’è la tanatoprassi l’imbalsamazione temporanea per conservare le salme che vengono esposte al pubblico

Vanityfair.it - Che cos’è la tanatoprassi, l’«imbalsamazione temporanea» per conservare le salme che vengono esposte al pubblico

Leggi su Vanityfair.it

Potrebbe interessarti anche:

Altre testate riportano aggiornamenti: Che cos’è la tanatoprassi, l’«imbalsamazione temporanea» per conservare le salme che vengono esposte al pubblico; Cos’è la Tanatoprassi, tecnica utilizzata per imbalsamare Papa Ratzinger.
Video Che cos’è