Chi guida il Vaticano dopo la morte di Papa Francesco
Quando il 21 aprile il mondo ha appreso della morte di Papa Francesco, è stato un cardinale americano di origini irlandesi, poco conosciuto nel resto del mondo, a darne la notizia. dopo aver annunciato che il Papa era «tornato alla casa del Padre», il cardinale Kevin Joseph Farrell ha assunto uno dei ruoli più importanti: quello di «camerlengo», ovvero la persona che gestisce il Vaticano dopo la morte o le dimissioni di un Papa.Papa Francesco ha nominato Farrell per questo ruolo nel 2019. Il cardinale rimarrà in carica durante l’Apostolica Sedes Vacans, il periodo tra la morte o le dimissioni di un Papa e l’elezione del prossimo Pontefice. E avrà anche un ruolo importante nelle cerimonie di lutto per Papa Francesco.Insieme a lui, a tenere le fila della «barca di Pietro» sarà il decano del collegio cardinalizio, il bresciano Giovanni Battista Re, nominato da Papa Francesco nel 2020 e confermato lo scorso 7 gennaio.
Leggi su Linkiesta.it

Linkiesta.it - Chi guida il Vaticano dopo la morte di Papa Francesco
Video Chi guida