Come affrontare i rischi ambientali e idrogeologici Parola alla Corte dei conti

Ilfoglio.it - Come affrontare i rischi ambientali e idrogeologici? Parola alla Corte dei conti
Potrebbe interessarti anche:
- Come affrontare i rischi ambientali e idrogeologici? Parola alla Corte dei conti
- Strategie per società resiliente a rischi ambientali, il progetto Return
- Presentato HeritageWatch.ai, un nuovo progetto per proteggere i siti culturali che utilizza tecnologie avanzate per analizzare i rischi ambientali e sviluppare strategie di protezione per il patrimonio culturale in pericolo
- Vibo Valentia. Pino De Seta: informazione corretta per affrontare le emergenze ambientali
- Fabbrica di bombe ad Anagni, la deputata Fontana (M5S): “Ministero non sa nulla su rischi ambientali”
Su questo argomento da altre fonti
Altre fonti ne stanno dando notizia: Come affrontare i rischi ambientali e idrogeologici? Parola alla Corte dei conti; Dissesto idrogeologico: l’impatto dell’uomo su un problema sempre più grave; Dissesto idrogeologico: come ridurre il rischio; L’Italia tra crisi climatica, ambientale, consumo di suolo, rischio idrogeologico e sismico; Dissesto idrogeologico: D’Annuntiis, Oltre 36 mln per interventi di mitigazione.
Da ilfoglio.it: Come affrontare i rischi ambientali e idrogeologici? Parola alla Corte dei conti - Per risolvere le gravi inefficienze nell’attuazione del piano contro il dissesto idrogeologico servono interventi urgenti. Bisogna superare sovrapposizioni, banche dati non integrate e carenze nei con ...
Scrive hdblog.it: ISPRA, il problema del dissesto idrogeologico in Italia continua - Anticipazioni del prossimo report da parte dell'ispra sul dissesto idrogeologico italiano, tutt'altro che incoraggiante.
Si legge su notizie.it: Frane e disastri ambientali: un'emergenza da affrontare con urgenza - Le frane stanno diventando un fenomeno sempre più preoccupante in Italia, un paese caratterizzato da un territorio montuoso e fragile. Negli ultimi anni, eventi meteorologici estremi hanno messo a dur ...