Come educare alla sostenibilità i cittadini del futuro
Riconoscere la responsabilità individuale e collettiva di ciascuno sull’impatto ambientale. É la riflessione più importante chiamata dalla Giornata della Terra, giunta alla 55esima edizione, che si celebra oggi in tutto il mondo. Tema ufficiale dell’Earth Day 2025 è appunto “Il nostro potere, il nostro Pianeta” (“our Power, our Planet”), ottica in cui la formazione assume un ruolo chiave. "Non possiamo più limitarci a formare i professionisti del futuro – sottolinea Giacomo Bergamini, Ordinario di chimica e delegato alla sostenibilità dell’Università di Bologna–. Dobbiamo formare cittadini consapevoli e responsabili, capaci di affrontare le sfide globali legate alla salvaguardia del Pianeta. Questo significa integrare i temi della sostenibilità in tutti i nostri corsi di studio, promuovere la ricerca interdisciplinare per trovare soluzioni innovative e impegnarci attivamente nel dialogo con la società civile".
Leggi su Quotidiano.net

Quotidiano.net - "Come educare alla sostenibilità i cittadini del futuro"
Approfondimenti da altre fonti: Come educare alla sostenibilità i cittadini del futuro; Educazione e sostenibilità, il ruolo degli studenti per un futuro verde; “Impatto sul Futuro” il progetto di educazione civica per le scuole con WeSchool | Italy; Nuovo ciclo di webinar gratuiti Pianeta Green: Educare al Futuro Sostenibile organizzato da Deascuola e A2A; APP ECOATTIVI: sostenibilità e commercio locale insieme per il futuro.
Video Come educare