Conclave la fronda dei nemici storici contro i pretoriani di Papa Francesco

La morte di Papa Francesco non segna solo la fine di un pontificato, ma apre una nuova fase carica di interrogativi e tensioni. In attesa dell’apertura del Conclave, tra cordoglio e riflessione, la Chiesa si ritrova a fare i conti con le divisioni interne che hanno accompagnato gli anni di Bergoglio sul soglio di Pietro.I critici di Francesco: da Burke a ViganòQuando si parla degli oppositori interni di Papa Francesco, il nome di Raymond Leo Burke è tra i primi a emergere. Ex prefetto della Segnatura Apostolica, cardinale statunitense di linea ultraconservatrice, Burke si è distinto per i ripetuti “no” alle aperture di Francesco: dalla comunione ai divorziati risposati, all’ordinazione femminile, passando per la contraccezione.Legato ideologicamente alla destra americana e vicino a Steve Bannon, Burke è stato anche al centro di polemiche riguardanti un presunto taglio agli emolumenti deciso da Bergoglio, mai confermato ufficialmente.
Conclave la fronda dei nemici storici contro i pretoriani di Papa Francesco

Thesocialpost.it - Conclave, la fronda dei nemici storici contro i pretoriani di Papa Francesco

Leggi su Thesocialpost.it

conclave fronda nemici storici Conclave, la fronda dei nemici storici contro i pretoriani di Papa Francesco - La morte di Papa Francesco non segna solo la fine di un pontificato, ma apre una nuova fase carica di interrogativi e tensioni. In attesa dell'apertura ... (thesocialpost.it)

Chi sono i nemici del Papa: «Nella Chiesa ci sono persone che non lo accettano». Le manovre per il Conclave e i papabili - L'articolo Chi sono i nemici del Papa: «Nella Chiesa ci sono persone che non lo accettano». Le manovre per il Conclave e i papabili proviene da Open. (msn.com)

Video Conclave fronda