Cos’è il Conclave Ecco come la Chiesa eleggerà il nuovo Papa

Il Conclave è l’assemblea dei cardinali della Chiesa cattolica incaricata di eleggere il nuovo Papa. Su 138 cardinali elettori, 110 sono stati nominati direttamente da Bergoglio. Dopo la morte di Papa Francesco è già in azione il cerimoniale che porterà all’elezione del nuovo pontefice. I funerali si terranno sabato 26 aprile 2025 alle 10. Mentre il Conclave potrebbe iniziare invece tra il 5 e il 10 maggio.Il Conclave si svolge a porte chiuse nella Cappella Sistina, con rigide regole di segretezza. Il termine deriva dal latino cum clave, cioè “con chiave”, a indicare la clausura dei cardinali fino all’elezione.Il Conclave inizia con la cena dei cardinali elettori nella Casa di Santa Marta. La mattina dopo, il decano celebra la messa “pro eligendo Pap?”, aperta a tutti i fedeli. Nel pomeriggio, invece, i cardinali elettori andranno in processione alla Cappella Sistina, invocando l’assistenza dello Spirito Santo col canto del Veni Creator.
Cos’è il Conclave Ecco come la Chiesa eleggerà il nuovo Papa

Cultweb.it - Cos’è il Conclave? Ecco come la Chiesa eleggerà il nuovo Papa

Leggi su Cultweb.it

Potrebbe interessarti anche:

Su altri siti se ne discute: La Chiesa mai così vicina allo scisma, ecco cosa potrebbe accadere; Il Conclave e i suoi equilibri: ecco chi sceglierà il nuovo Papa, dopo Francesco; Conclave per il nuovo Papa, quando ci sarà e come funziona; Verso il Conclave: da Parolin a Zuppi, da Pizzaballa a Ulrich Steiner, al congolese Besungu, ecco i cardinali papabili; Vaticano, verso il conclave: ecco chi sono i nomi più accreditati per la successione a Papa Francesco | .it.
Video Cos’è Conclave