Dal 2 maggio a Firenze il Baroque Festival in luoghi unici della città

Firenze – Prende il via venerdì 2 maggio alle 21 la decima edizione del Baroque Festival Florence, unica rassegna di musica barocca nel centro storico di Firenze, che prevede, fino al 27 giugno, 14 concerti con musicisti di rilevanza internazionale, in un ambiente di grande valore artistico normalmente chiuso al pubblico: la Sala Capitolare di Santa Felicita (Piazza di Santa Felicita,3, Firenze), con affreschi di scuola giottesca, oltre che in altri luoghi di grande interesse storico-artistico di Firenze, come la chiesa di Santa Felicita (con il suo stupefacente Pontormo) o l’ex Oratorio di Santa Maria Vergine della Croce al Tempio in via San Giuseppe, ora auditorium Santa Croce al Tempio o la basilica della Santissima Annunziata, con un’escursione fino alla romanica Pieve di San Martino a Sesto.
Leggi su Corrieretoscano.it
Altre testate riportano aggiornamenti: Dal 2 maggio a Firenze il Baroque Festival in luoghi unici della città; Musica barocca al Museo di Palazzo Davanzati fino al 13 giugno; Dame Jane Glover: “Concerti brandeburghesi” di Johann Sebastian Bach; Baroque Festival Florence: Ensemble di fiati del Conservatorio Cherubini a Santa Felicita; Torna il «Baroque Festival Florence» tra Santa Felicita e la Marucelliana.
Video Dal maggio