Dal Sud Sudan al Myanmar la diplomazia vaticana e il faro acceso sulle guerre dimenticate

La morte di Papa Francesco ha avuto ripercussioni e interesse in tutto il mondo non solo perché la scomparsa del pontefice ha privato del punto di riferimento religioso gli oltre 1,3 miliardi di cattolici nel mondo, ma anche perché l’impatto diplomatico del Santo Padre scomparso ieri è stato fondamentale. Abbiamo scritto su queste colonne del grande impegno per la pace e la cooperazione internazionale che Papa Francesco e la sua Chiesa hanno promosso dal 2013 ad oggi, ma probabilmente il fronte in cui maggiormente si sentirà la necessità di dare propulsione all’azione di Francesco dopo la sua scomparsa è quello del sostegno agli sforzi diplomatici nelle periferie esistenziali del mondo e alla risoluzione di quelle “guerre dimenticate” che feriscono in più ambiti le relazioni internazionali.
dal sud sudan al myanmar la diplomazia vaticana e il faro acceso sulle guerre dimenticate

It.insideover.com - Dal Sud Sudan al Myanmar, la diplomazia vaticana e il faro acceso sulle guerre dimenticate

Leggi su It.insideover.com

Potrebbe interessarti anche:

Notizie raccolte sul web: La Quaresima sia il tempo della guarigione dell'anima e del corpo. Papa Francesco: la sto sperimentando così. E prega per Ucraina, M.O., Libano, RdC e Myanmar. Appello per Sud Sudan e Sudan e applausi per Tagikistan e Kirghizistan (S.C.); THAILANDIA - MYANMAR Bangkok tenta una nuova via diplomatica con i generali birmani; Ancora molta guerra e poca diplomazia. Il punto; Prodi: l'assalto alle forze di pace Onu, simbolo dell'assenza della diplomazia; Papa Francesco, diplomazia della speranza vs. “la sempre più concreta minaccia di una guerra mondiale”.

Sud Sudan, il presidente Kiir fa arrestare il vice Machar: l'incubo di una nuova guerra - E una diplomazia internazionale che non ha voglia né energie per un'altra crisi da ricomporre. Il capo della missione Onu in Sud Sudan (Unmiss), il sudafricano Nicholas Haysom, già ieri sera in ... (corriere.it)

sud sudan myanmar diplomazia Diplomazia pontificia, verso l’Urbi et Orbi di Pasqua, Vance da Parolin - Papa Francesco sarà presente per il messaggio urbi et orbi di Pasqua, che rappresenterà, come sempre, una sorta di panoramica sulle preoccupazioni della diplomazia della Santa Sede. Molti temi sono pr ... (acistampa.com)

Sud Sudan in bilico tra guerra e pace, la Chiesa si propone per mediare. Il vescovo Carlassare: “Riprenda il dialogo tra le parti” - È il commento al Sir di monsignor Christian Carlassare, vescovo di Bentiu, in Sud Sudan. Sono giorni concitati e tesi nel Paese africano uscito solo nel 2018 da una violenta guerra civile che ha ... (agensir.it)

Video Dal Sud