Dall’abbandono di rifiuti alla pesca illegale raffica di interventi dei carabinieri forestali
Corrieretoscano.it | 22 apr 2025
PISA – Settimana superlavoro per il Nucleo
carabinieri forestali di Pisa.Il primo intervento ha riguardato il contrasto all’abbandono illecito di
rifiuti. Durante un servizio di perlustrazione in via Aurelia Sud, in localita? Mortellini nel comune di Pisa, i
carabinieri forestali hanno sorpreso un individuo mentre depositava illegalmente
rifiuti speciali non pericolosi, nello specifico pneumatici e un telaio di bicicletta in ferro, all’interno di un’area privata. L’uomo e? stato immediatamente denunciato per il reato di abbandono di
rifiuti.A Santa Luce, a seguito di una segnalazione e di mirate indagini, i militari del Nucleo
carabinieri Forestale di Riparbella hanno denunciato un’imprenditrice agricola ritenuta responsabile dell’inquinamento ambientale del fiume Fine. Le indagini hanno accertato che l’inquinamento e? stato causato dall’immissione diretta nel corso d’acqua di reflui zootecnici provenienti dall’allevamento dell’azienda agricola.
Leggi su Corrieretoscano.itAltre testate riportano aggiornamenti: Allarme mare italiano: reati ambientali in crescita del 30%, costa sotto assedio; Inquinamento del mare, il dossier Mare Monstrum 2012 di Legambiente.
Dall'abbandono di rifiuti alla pesca illegale: raffica di interventi dei carabinieri forestali - PISA - Settimana superlavoro per il Nucleo carabinieri forestali di Pisa. Il primo intervento ha riguardato il contrasto all'abbandono illecito di rifiuti. Durante un servizio di perlustrazione in via ... (msn.com)
Manfredonia, “L’abbandono illegale dei rifiuti è un grave fenomeno” - L’abbandono illegale dei rifiuti, grave fenomeno!! Rifiuti abbandonati illecitamente nella zona Pip/D46 (area industriale di Manfredonia) tra questi, all’incirca 400 etichette pubblicitarie, quelle ... (ilsipontino.net)
Pesca illegale: sanzioni e sequestri - La Guardia Costiera di Gallipoli ha condotto due operazioni contro la pesca illegale, portando a sanzioni e sequestri. A Lido Conchiglie, un trasgressore è stato multato per 2.000 euro per il possesso ... (trnews.it)