Dazi americani è verosimile un ripensamento
Nel corso delle ultime settimane il Presidente americano Donald Trump ha tenuto il mondo con il fiato sospeso, annunciando, sospendendo e poi confermando Dazi di un’entità mai vista da oltre un secolo. Se per alcune aree geografiche (come l’Europa) la faccenda è ancora in sospeso, per altre zone del mondo i Dazi sono diventati una dura realtà con cui fare i conti.I piani di investimento vengono messi in sospeso e le catene del valore cercano di adattarsi ad uno shock sistemico di portata storica. Stiamo probabilmente assistendo al più deciso tentativo sinora osservato di porre fine alla globalizzazione per come l’abbiamo conosciuta: l’architettura globale progettata nel dopoguerra sta vacillando vistosamente.L’aspetto più rilevante di questi ultimi accadimenti è la natura del cambiamento: se l’amministrazione Usa dovesse proseguire sulla strada tracciata, saremmo in presenza di una grande trasformazione strutturale, e non ciclica, nel sistema degli scambi globali.
Leggi su Bergamonews.it

Bergamonews.it - Dazi americani: è verosimile un ripensamento?
Notizie raccolte sul web: Dazi americani: è verosimile un ripensamento?; Usa, perché i dazi di Trump faranno ingrassare gli americani (e non è un bene); Trump congela i dazi reciproci per 90 giorni, ma per la Cina aumentano al 125% - Tajani: la decisione di Trump è un segnale positivo, rafforzeremo export; Dazi, ultime notizie. Trump: «Incassiamo 2 miliardi al giorno. Presto saremo nuovamente molto ricchi». Tariffe 104% alla Cina. Canada, 25% su auto Usa; Dazi, Borse ancora giù: Milano -5%. Ue prepara contromisure. Trump minaccia la Cina.
Video Dazi americani