Diritto olfatto e nuove tecnologie Focus in ateneo
Ilrestodelcarlino.it | 22 apr 2025
Un viaggio tra
Diritto, creatività e
nuove tecnologie attende studenti, studiosi e professionisti domani all’Università di Macerata. Dalle 9 alle 13, nell’Aula Gialla del Polo Pantaleoni in via Pescheria Vecchia, si terrà il workshop "La tutela dell’elemento olfattivo nel sistema della proprietà intellettuale: sfide e opportunità nell’era dell’IA", organizzato dalla cattedra di
Diritto commerciale e accolto nel progetto Jean Monnet AIcoIP, coordinato dalla docente Cristina Grieco.L’incontro analizzerà il tema della tutela giuridica dell’elemento olfattivo. A introdurre e moderare i lavori sarà Laura Marchegiani, ordinario di
Diritto commerciale. Fabiola Massa, docente di
Diritto dei mercati e protezione dell’innovazione, farà luce su "La funzione distintiva del marchio olfattivo"; Luca Maffei, noto Maître Parfumeur e Ceo di Atelier Fragranze Milano, guiderà il pubblico nel cuore della creazione profumiera con l’intervento "Dal brief alla creazione"; Bruno Perrucci, fondatore di Bruno Perrucci Parfums e talento creatore di fragranze di nicchia, racconterà il suo percorso "Dall’idea al profumo".
![Diritto olfatto da Ilrestodelcarlino.it Diritto olfatto e nuove tecnologie Focus in ateneo]()
Ilrestodelcarlino.it - Diritto, olfatto e nuove tecnologie. Focus in ateneo
Leggi su Ilrestodelcarlino.itSu altri siti se ne discute: Unimc “annusa” l’intelligenza artificiale e la tutela della proprietà intellettuale.
Appunti di Diritto delle nuove tecnologie - I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in ... (skuola.net)
Diritto pubblico comparato dell'informazione e tecnologia - deve fare oggi i conti con la sfida più difficile e complessa posta dalla rete e dalle nuove tecnologie della comunicazione. Art. 8 CEDU: "ogni persona ha diritto al rispetto della sua vita ... (skuola.net)
Lavoro e nuove tecnologie: quali sono i rischi delle tecnologie immersive? - Peruzzi, Nuove tecnologie e salute dei lavoratori). Insomma, il diritto del lavoro – di fronte a “processi decisionali, strumenti e luoghi di lavoro interamente dematerializzati (o virtuali ... (puntosicuro.it)