Disabilità siamo indietro Papa Francesco esempio di inclusione

Tempo di lettura: 3 minuti  “I bambini non hanno sovrastrutture: sono liberi e vedono Alba per quella che è.Spesso siamo noi adulti a creare barriere, a pensare che una bambina con Disabilità possa “compromettere” la crescita del proprio figlio cosiddetto normodotato, rallentandolo.Sono sicuramente gli adulti a essere più impreparati dei bambini”.E’ il monito di Luca Trapanese, papà single ed omosessuale di Alba, bambina con sindrome di down adottata nel 2018 dopo che anche una serie di famiglie, oltre ai suoi genitori biologici, non la volevano per la sua Disabilità.E in questo tema si intrecciano inevitabilmente le battaglie di Papa Francesco proprio per gli ultimi, per quelli che vengono giudicati “diversi”, anche per religione o orientamento sessuale.“Questo Papa – osserva ancora Trapanese- è stato una figura di straordinaria importanza perché ha affrontato temi non solo filosofici, ma anche profondamente vicini alle persone: alle più fragili, ai poveri, agli immigrati.
Disabilità siamo indietro  Papa Francesco esempio di inclusione

Anteprima24.it - “Disabilità, siamo indietro: Papa Francesco esempio di inclusione”

Leggi su Anteprima24.it

Potrebbe interessarti anche:

Su altri siti se ne discute: “Disabilità, siamo indietro: Papa Francesco esempio di inclusione; L'intervento/La fragilità esposta: il Papa oltre il superuomo; Il Papa: non parliamo di disabilità ma abilità differenti, il mondo sia più inclusivo; E' il grande giorno del G7 Inclusione e Disabilità in piazza: arrivano i ministri. Segui qui la diretta; Acerra, restituiscono il cagnolino rubato alla bambina disabile e dicono al papà: «Siamo ladri ma onesti».
Video Disabilità siamo