Era venuto dall’altro capo del mondo Papa Francesco e l’Occidente si sono parlati senza mai capirsi

È durato 12 anni il pontificato di Jorge Mario Bergoglio. Presto per tirare bilanci, ma sono molte le ferite da lui sanate nella Chiesa, ancora di più sono quelle aperte con il mondo. Argentino, respirò fin dal 1968 lo spirito della Teologia della Liberazione di padre Leonardo Boff e di Gustavo Gutierrez, i due promotori di una visione che attribuiva al cristianesimo il dovere di affermare i principi di emancipazione sociale e politica. Fu sensibile al regime di Juan Peron e poi di Isabelita Peron. Commozione universale per la sua scomparsa: commosso Salvini, in profondo disaccordo con Francesco sull’immigrazione; commossa Schlein, in contrasto con lui su aborto ed eutanasia. Il dittatore Putin, che bombarda l’Ucraina h24, lo ricorda come uomo di pace e sempre aperto al dialogo, ne elogia lo spirito di pace.
Era venuto dall’altro capo del mondo Papa Francesco e l’Occidente si sono parlati senza mai capirsi

Ildifforme.it - Era venuto “dall’altro capo del mondo”. Papa Francesco e l’Occidente si sono parlati senza mai capirsi

Leggi su Ildifforme.it
Altre testate riportano aggiornamenti: Era venuto “dall’altro capo del mondo”. Papa Francesco e l'Occidente si sono parlati senza mai capirsi; Era venuto dall’altro capo del mondo Papa Francesco e l’Occidente si sono parlati senza mai capirsi; Morto Papa Francesco, cinque anni fa l'Urbi et Orbi in una Roma deserta per il Covid. Le immagini che rimasero impresse al mondo | VIDEO; Morto Papa Francesco, il cordoglio della politica. Mattarella: Perso un punto di riferimento; Roberto de Mattei: Il bergoglianesimo è finito.
Video Era venuto