Francesco la fede nel fútbol la maglia numero 4 e il mito di Pontoni il calcio come manuale d’istruzioni per la vita
Il responsabile è stato suo padre Mario. O almeno così racconta la leggenda. Si dice che quando l’ostetrica emerse dalla camera da letto della loro casa a Buenos Aires stringendo fra le braccia il neonato Jorge Mario Bergoglio, l’uomo disse: “Pensate che sia troppo presto per portarlo a vedere la sua prima partita del San Lorenzo?”. Allora tutti si fecero una risata. Perché ancora non avevano capito che quella battuta era in realtà un manifesto programmatico. La famiglia Bergoglio aveva infatti due rituali irrinunciabili. Il sabato sera era dedicato all’opera. La domenica alla santificazione delle feste. Così, dopo essere andati al tempio cristiano a seguire la Messa, andavano nel tempo laico a seguire il San Lorenzo. È una saldatura perfetta. Perché quello argentino non è “calcio”, ma “fútbol“, qualcosa che va molto oltre il concetto decoubertiniano dello sport.
Leggi su Ilfattoquotidiano.it

Ilfattoquotidiano.it - Francesco, la fede nel “fútbol”, la maglia numero 4 e il mito di Pontoni: il calcio come manuale d’istruzioni per la vita
Video Francesco fede