Francesco tre volte fiorentino Quanta bellezza in questa città messa al servizio dei poveri

C’è un’immagine che più di altre è rimasta cristallizzata nella memoria di chi c’era: Papa Francesco che dal finestrino dell’elicottero saluta i quarantamila, fiorentini e non venuti, per incontrarlo alla messa al Franchi il 10 novembre 2015 in occasione del Convegno ecclesiale nazionale. Un frammento di memoria che riaffiora nitido nel momento del lutto, del dolore che però deve trasformarsi in speranza di un futuro migliore. Qui, ora e dopo. A Firenze e dintorni Papa Francesco, nei suoi dodici anni di pontificato, è stato tre volte: il 10 novembre 2015, appunto, per aprire i lavori del Convegno ecclesiale nazionale “In Gesù Cristo il nuovo umanesimo“; il 20 giugno 2017, a Barbiana per il cinquantesimo anniversario della morte di don Lorenzo Milani, una visita che ha sanato definitivamente una ferita già in parte rimarginata, ma ancora aperta; il 10 maggio 2018 a Loppiano per rendere omaggio al Movimento dei Focolari, riunito nella sua cittadella, sulle colline di Incisa in Valdarno, territorio della diocesi di Fiesole.
Francesco tre volte fiorentino  Quanta bellezza in questa città messa al servizio dei poveri

Lanazione.it - Francesco, tre volte fiorentino: "Quanta bellezza in questa città messa al servizio dei poveri"

Leggi su Lanazione.it
Video Francesco tre