I comuni più ricchi della Lombardia Milano al sesto posto
Chi pensa alla Lombardia immagina subito Milano, le sue banche, le sue multinazionali, la moda e i grattacieli di Porta Nuova. Ma dietro la vetrina scintillante si nasconde una realtà ben più sfaccettata, fatta di picchi di benessere e sacche di povertà che convivono nella stessa regione. A raccontarlo sono i numeri del Ministero dell’Economia e delle Finanze, che svelano un divario profondo tra chi dichiara quasi 50mila euro l’anno e chi si ferma poco sopra i 16mila. Una Lombardia a due velocità, dove la distanza tra i comuni non è solo geografica, ma anche economica.La Lombardia resta la regione locomotiva d’Italia. Ma dietro i grandi numeri e le medie da capogiro si nasconde un divario netto tra i comuni dove si concentra la ricchezza e quelli dove l’imponibile medio annuo a contribuente non arriva neanche a 17mila euro.
Leggi su Quifinanza.it

Quifinanza.it - I comuni più ricchi della Lombardia: Milano al sesto posto
Approfondimenti da altre fonti: Quali sono gli 11 comuni più ricchi della Lombardia (e d’Italia). E no, Milano non è il primo; Redditi a Milano, vola la provincia: qui i Comuni tra i più ricchi d'Italia, il caso di Basiglio e Cusago; Basiglio, Cusago, Segrate: i Comuni più ricchi d'Italia sono tutti in provincia di Milano; Perché Segrate, Basiglio, Cusago e Torre d'Isola in Lombardia sono le città più ricche d'Italia; Le città più ricche d’Italia, Portofino in cima alla classifica.
Video comuni più