I due volti di Bergoglio la sintonia con gli ultimi e gli attriti con la Curia
Caro Direttore, c'è un disegno della Divina Provvidenza nella morte dei Papi: Paolo VI nella ricorrenza della Trasfigurazione, Giovanni Paolo II nel giorno della Divina Misericordia e Francesco, il lunedì dell'Angelo. Solo una volta, nel 1700, è accaduto che un Papa -Innocenzo XII- aprisse la Porta Santa per il Giubileo e un altro -Clemente XI- la chiudesse. Jorge Mario, «venuto dalla fine del mondo», è diventato Francesco il 13 marzo 2013, salutando i fedeli con un irrituale «Fratelli e sorelle, buonasera», che era già tutto un programma. La domenica di Pasqua si è congedato, dopo 12 anni, da quella stessa loggia con voce flebile, lasciando questo mondo con la benedizione Urbi et Orbi. Ordinato cardinale da Wojty?a nel 2001, nel 2013 è salito al soglio di Pietro con un nome simbolo nel segno degli ultimi di qualsiasi religione.
Leggi su Iltempo.it

Iltempo.it - I due volti di Bergoglio: la sintonia con gli "ultimi" e gli attriti con la Curia
Video due volti