Il carciofo violetto siciliano spinoso e non che rischia di scomparire a causa della concorrenza

La Sicilia è il primo produttore di carciofi in Italia. La varietà autoctona, il violetto, spinoso o inerme, viene coltivata soprattutto a Menfi, Cerda, Niscemi e Ramacca anche se minacciata da altre tipologie alloctone
Il carciofo violetto siciliano spinoso e non che rischia di scomparire a causa della concorrenza

Gamberorosso.it - Il carciofo violetto siciliano, spinoso e non, che rischia di scomparire a causa della “concorrenza”

Leggi su Gamberorosso.it

Potrebbe interessarti anche:

Su questo argomento da da altre fonti: Tipi di carciofi: 13 varietà da conoscere e i migliori consigli per abbinarle; Spinoso di Menfi: il carciofo preferito da Goethe; Sicilia: il carciofo Spinoso da salvare (e gustare); Più carciofi, meno mango; E se lo spaghetto aglio e olio fosse il vero attore protagonista di Follemente?.

carciofo violetto siciliano spinoso Torna a Cerda la Sagra del Carciofo giunta alla 43ª edizione - Dal 24 al 27 aprile torna a Cerda il Cynara Festival, imperdibile evento che celebra il carciofo spinoso, prodotto tipico e simbolo della città. Il clou il 25 aprile con la 43ª Sagra del […] ... (blogsicilia.it)

carciofo violetto siciliano spinoso Il carciofo violetto protagonista a Samassi - sarà la varietà “Violetto”, il carciofo fiore all’occhiello della produzione locale, che si affianca alle altre qualità Romanesco, Apollo, Life, Tema, Spinoso e Ares. Il carciofo Violetto ... (msn.com)

carciofo violetto siciliano spinoso Cerda celebra il suo carciofo con il Cynara Festival - Dal 24 al 27 aprile torna a Cerda il Cynara Festival, imperdibile evento che celebra il carciofo spinoso, prodotto tipico e simbolo della città. Il clou il 25 aprile con la 43ª Sagra del Carciofo. Il ... (esperonews.it)

Video carciofo violetto