Il caso Vance e il peso del cattolicesimo americano sul elezione del prossimo pontefice

Xml2.corriere.it - Il caso Vance e il peso del cattolicesimo americano sull'elezione del prossimo pontefice
Potrebbe interessarti anche:
- Atp Madrid, la guida: dal calendario degli italiani al montepremi
- Ischia e Procida: Pasquetta sicura, i controlli dei Carabinieri. Dal coltello al machete fino alle sigarette di contrabbando. Il bilancio
- Pasqua, leader scatenati sui social per gli auguri tra selfie e colombe della pace
- Empoli-Venezia 2-2, il tabellino
- Empoli-Venezia 2-2, botta e risposta al Castellani: salvezza a -1 per entrambe
Su questo argomento da altre fonti: Il caso Vance e il peso del cattolicesimo Usa nell'elezione del prossimo papa; Vance, il cattolico ultra-conservatore in ginocchio dal papa “liberal”; JD Vance prega in San Pietro, la strategia per ricucire con il Papa; Burch, il nuovo ambasciatore USA in Vaticano è un leader cattolico; Il caso Vance e il peso del cattolicesimo americano sul elezione del prossimo papa.
Approfondimenti da altre fonti: Il caso Vance e il peso del cattolicesimo americano sull'elezione del prossimo papa; Il caso Vance e il peso del cattolicesimo Usa nell'elezione del prossimo papa; Vance, il cattolico ultra-conservatore in ginocchio dal papa “liberal”; Vance incontra Parolin ma non il Pontefice, dissidi su pace e migranti; JD Vance alfiere del cattolicesimo sovranista che ha smesso di lavare i piedi ai poveri per benedire i troni dei potenti.