Il Foglio AI visto dal mondo provocazione riuscita o boomerismo

Dalla Francia alla Spagna, passando per i commenti pungenti degli esperti di media digitali, l’esperimento del Foglio AI – il primo giornale realizzato interamente con intelligenza artificiale – ha fatto molto parlare. Alcuni lo hanno letto come una sfida audace, un modo per interrogare il futuro del giornalismo. Altri lo hanno bollato come una pericolosa semplificazione, un’autoparodia inconsapevole del giornalismo d’opinione. Comunque la si pensi, il dibattito ha ormai superato i confini italiani. E dice molto non solo sull’intelligenza artificiale, ma su come viene percepito il giornalismo oggi. Lanciato il 18 marzo per quattro settimane, Il Foglio AI ha promesso di realizzare ogni giorno un fascicolo di quattro pagine scritto esclusivamente da ChatGPT, compresi titoli, editoriali, commenti e persino lo humour.
Il Foglio AI visto dal mondo  provocazione riuscita o boomerismo

Ilfoglio.it - Il Foglio AI visto dal mondo: provocazione riuscita o boomerismo?

Leggi su Ilfoglio.it

Potrebbe interessarti anche:

Video Foglio visto