Il pontificato segnato dalla pandemia e dall’ombra dell’emerito Ratzinger
Quello di Bergoglio è stato un regno pieno di contraddizioni: era contro aborto ed eutanasia ma si è prestato alle strumentalizzazioni; rifiutava i populismi ma in fondo lo era anche lui; freddo con gli Usa, vicino alla Cina.
Leggi su Laverita.info

Laverita.info - Il pontificato segnato dalla pandemia e dall’ombra dell’«emerito» Ratzinger
Su questo argomento da da altre fonti: Francesco e la precarietà che diventa alba.
L'addio a Francesco. Un pontificato in dieci momenti iconici - Dalla loggia della basilica dopo l'elezione al balcone del Gemelli dopo le dimissioni. Ecco i momenti di Bergoglio che non dimenticheremo ... (msn.com)
Papa Francesco, Zaia: «Il suo pontificato è stato un raggio di sole». Ramina: Padre attento e premuroso - Papa Francesco è morto all'età di 88 anni. Una notizia arrivata nel giorno di Pasquetta che ha scosso gli animi a Nordest dove il Pontefice era molto amato. (ilgazzettino.it)
Video pontificato segnato