Il segreto del Conclave Così funziona l’elezione del successore di Bergoglio
Il Conclave è una macchina antica che resiste al tempo non perché si rinnova, ma perché nessuno è riuscito mai davvero a renderla obsoleta. E’ l’unica elezione al mondo in cui nessuno può candidarsi, nessuno può annunciare il proprio programma, nessuno può far campagna. Ma tutti possono essere scelti. Non è il regno dell’arbitrio, è il regno dell’imprevedibile. Si entra nella Cappella Sistina dopo giorni di riunioni dette “congregazioni generali”, in cui i cardinali parlano, capiscono a chi si può affidare una scelta Così irreversibile. Si giura di mantenere il segreto assoluto su tutto ciò che accadrà, si consegnano i telefoni, si viene scortati nella Domus Sanctae Marthae, dove si alloggia fino all’elezione. Dentro, ogni giorno, quattro votazioni: due la mattina, due il pomeriggio.
Leggi su Ilfoglio.it

Ilfoglio.it - Il segreto del Conclave. Così funziona l’elezione del successore di Bergoglio
Su altri siti se ne discute: Come funziona la “legge elettorale” per nominare il nuovo Papa; Chi sarà il prossimo Papa? I cardinali considerati candidati, le possibili sorprese dal Conclave; Conclave, cosa c'è di vero e di fiction spiegato da un esperto di cultura e storia delle religioni; A proposito di “Conclave”; Un Nobel al Quarticciolo: Giorgio Parisi incontra gli abitanti del quartiere di Roma.
Video segreto del