Italia imprenditore Cina offre ancora migliori opportunita’ di sviluppo

“Qui tutto si muove cosi’ velocemente!” ha osservato Massimo Trionte, imprenditore Italiano, riflettendo sul suo percorso, da quando era appena arrivato a Guangzhou, nella provincia meridionale cinese del Guangdong come project manager nel 2014 per poi mettere radici qui per un decennio. Trionte e’ l’amministratore delegato della UTIL (Guangzhou) Auto Parts Co. Ltd, una filiale del gruppo Italiano UTIL. Fondata nel 2005, l’azienda fornisce tecnologie all’avanguardia e processi produttivi efficienti per servire i mercati globali, con particolare attenzione al settore automobilistico. Con sede a Guangzhou, una citta’ della Cina meridionale nota come la “Citta’ dell’auto” della regione, l’azienda beneficia del solido ecosistema automobilistico della zona.Dalla fine degli anni Novanta e dall’inizio degli anni Duemila, colossi mondiali come Toyota e Honda hanno aperto qui le loro attivita’, favorendo una catena industriale matura e un ambiente di politiche favorevoli.
Italia  imprenditore Cina offre ancora migliori opportunita’ di sviluppo

Romadailynews.it - Italia: imprenditore, Cina offre ancora migliori opportunita’ di sviluppo

Leggi su Romadailynews.it
Le ultime notizie da altri siti: Cina, la truffa agli imprenditori italiani che volevano costruire un hub europeo del marmo a Dafeng; La Città della Pietra in Cina e la maxi truffa agli italiani:«Bruciati sessanta milioni di euro»; Red Notice, la Cina abusa dell’Interpol? Un caso a Venezia; Forchielli: Ho lasciato la Cina, non ci vogliono più. E a Lagarde e Meloni dò due consigli; Giovani Imprenditori Confesercenti Bologna: Luca Qiu Guo Yi, fondatore di Value China, è il nuovo presidente.

Dazi, Riccardi (Ccic): "Cina mercato primario per aziende italiane per diversificare export" - offre opportunità in alcuni settori dove le imprese italiane potrebbero diversificare le loro esportazioni. Tra i principali prodotti esportati dall’Italia verso la Cina troviamo i prodotti ... (msn.com)

Italia-Cina, dalla Via della Seta al partenariato - Il partenariato con la Cina, che era stato sottoscritto nel 2004, è stato rinnovato dalla premier italiana nel luglio dello scorso anno durante la sua prima missione a Pechino. In quell'occasione ... (ansa.it)

Italia-Cina: La Russa, 'partenariato avrà sviluppo importante' - Roma, 25 mar (Adnkronos) - "Ho avuto modo di registare un grande interesse per i rapporti tra Cina e Italia, una grande attenzione specie dopo la visita del presidente della Repubblica e del ... (lanuovasardegna.it)

Video Italia imprenditore