Jonathan Bowden il barbaro filosofo della Nuova Destra inglese

Roma, 22 apr – C’è stato un tempo, non troppo lontano, in cui in un club per ex-militari nel cuore di Londra si riunivano i dissidenti della New Right britannica. Al centro della scena, tra il fumo di sigari e l’eco di una civiltà in frantumi, parlava Jonathan Bowden. Intellettuale autodidatta, oratore magnetico, pittore visionario, Bowden è stato uno dei pensatori più radicali, estrosi e incendiari della Destra inglese. Nel 2021, a dieci anni dalla sua scomparsa, arrivò per la prima volta in Italia la sua voce grazie all’edizione Perché non sono liberale (Polemos).Contro l’Occidente decadenteBowden non odiava la sinistra: la disprezzava. Ma il suo vero bersaglio era il liberalismo, “una visione bidimensionale della vita“, come lo definiva. Un’ideologia piatta, che ha ridotto l’uomo a consumatore, la politica a gestione amministrativa, la cultura a pedagogia per minorati morali.
Jonathan Bowden il barbaro filosofo della Nuova Destra inglese

Ilprimatonazionale.it - Jonathan Bowden, il barbaro filosofo della “Nuova Destra” inglese

Leggi su Ilprimatonazionale.it

Potrebbe interessarti anche:

Ne parlano su altre fonti: Jonathan Bowden, il barbaro filosofo della Nuova Destra inglese; Yildiz in dubbio verso Parma.
Video Jonathan Bowden