La città lo piange Una voce forte sui grandi temi dell’umanità
Ieri sera in Duomo si è tenuto un rosario in suffragio per il Papa. E sono in tantissimi a ricordarlo in queste ore, a partire dal presidente della Regione Michele de Pascale, che era stato in udienza privata nel 2020 con una delegazione di autorità ravennati e Marco Martinelli ed Ermanna Montanari del Teatro delle Albe. Il Pontefice aveva benedetto la croce donata alla città nel 1965 da Paolo VI. "Fu un momento intenso – scrive de Pascale in una nota –, in cui Papa Francesco volle sottolineare il valore universale dell’opera dantesca. L’annuncio in quella sede della futura lettera apostolica su Dante, poi pubblicata nel 2021, fu il segno concreto di un’attenzione profonda alla cultura come ponte tra popoli, tempi, luoghi e fedi diverse. Nel documento ’Candor lucis aeternae’, Papa Francesco scrisse: ‘La vita è un cammino, spesso oscuro e faticoso, ma orientato alla speranza’.
Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Ilrestodelcarlino.it - La città lo piange: "Una voce forte sui grandi temi dell’umanità"
Video città piange