La crisi Berco colpisce anche il turismo L’agenzia Nessun viaggio prenotato
Ilrestodelcarlino.it | 22 apr 2025
"Non entra
Nessuno", è la frase più ricorrente tra i negozianti di Copparo. Molti di loro si chiedono quando finirà la
crisi, che ha duramente colpito Copparo. Le sorti della
Berco incidono direttamente sul tessuto commerciale, creando contraccolpi economici sul territorio. "E le prime cose che vengono eliminate sono quelle superflue", sottolinea Consuelo Bussolati del
L’agenzia viaggia Tagortur. La commerciante ammette a malincuore di "non avere venduto ne
anche una vacanza per il periodo pasquale".Bussolati, oltre al rincaro dei prezzi generale, punta l’indice sulla
crisi che ha investito il territorio copparese: "Prima, grazie al welfare aziendale, gli operai facevano riferimento alla mia agenzia che è convenzionata con
Berco. Tante volte grazie ai lavoratori dell’azienda ho risollevato l’andamento dei miei affari.
![crisi Berco da Ilrestodelcarlino.it La crisi Berco colpisce anche il turismo L’agenzia Nessun viaggio prenotato]()
Ilrestodelcarlino.it - La crisi Berco colpisce anche il turismo. L’agenzia: "Nessun viaggio prenotato"
Leggi su Ilrestodelcarlino.itNe parlano su altre fonti: La crisi Berco colpisce anche il turismo. L’agenzia: Nessun viaggio prenotato; Berco conferma licenziamenti: crisi industriale che coinvolge i lavoratori in Italia.
Berco conferma licenziamenti: crisi industriale che coinvolge i lavoratori in Italia - La crisi del settore non colpisce solo i lavoratori di Berco ma ha un impatto sull’intera comunità locale, creando timori su una potenziale recessione economica. Il rispetto degli impegni presi è ... (gaeta.it)
Turismo: nel 2008 la crisi ha pesato meno che in altri settori. - La crisi economico-finanziaria che stiamo attraversando ha avuto sul turismo un minore effetto ... Certamente la crisi internazionale ha colpito i flussi dagli Stati Uniti e dal Giappone. (nove.firenze.it)
Cultura e turismo. Binomio in crisi: "Qui c’è lo spazio per rilanciarlo" - "Il turismo di cultura non esiste, perché non esiste più la cultura né una classe dirigente colta. In questo scenario in cui il turismo sarà sempre più per un livello culturale basso ... (ilgiorno.it)