La montagna e le sfide del clima meno sci spazio alla sostenibilità a Chiesa Valmalenco
Chiesa in Valmalenco (Sondrio), 22 aprile 2025 – Le idee ci sono e sono state pure messe a fuoco, ora si tratterà di trasformarle in azioni. Dopo l’appuntamento del giugno scorso a Lanzada, è stata Chiesa in Valmalenco a ospitare il workshop partecipativo organizzato da Unimont, polo d’eccellenza dell’Università degli Studi di Milano con Regione Lombardia con l’obiettivo di confrontarsi in modo critico e propositivo sul futuro del territorio nell’ambito del progetto Interreg Alpine Space TranStat. Obiettivo, facilitare le comunità alpine tradizionalmente legate al turismo invernale a pensare e sostenere percorsi di transizione e soluzioni efficaci per adattarsi ai cambiamenti climatici. Nove le stazioni sciistiche coinvolte, tra cui, appunto, la Valmalenco. Dopo cittadini e portatori di interessi, nei giorni scorsi è toccato ai più giovani.
Leggi su Ilgiorno.it

Ilgiorno.it - La montagna e le sfide del clima: meno sci, spazio alla sostenibilità a Chiesa Valmalenco
Su altri siti se ne discute: La montagna e le sfide del clima: meno sci, spazio alla sostenibilità a Chiesa Valmalenco; Idroelettrico, impatti e nuove sfide; Montagne senza neve: le Alpi e i suoi abitanti si stanno preparando agli inverni del futuro?; Il futuro della montagna al centro di due eventi di UNIMONT; Un anno di sfide per le montagne italiane.
Legge sulla montagna, Manes 'clima costruttivo e propositivo' - Questo testimonia il clima costruttivo e propositivo che ha caratterizzato il lavoro svolto nella quinta Commissione della Camera dei Deputati". Lo ha dichiarato il deputato valdostano Franco ... (msn.com)
Video montagna sfide