La Pasqua a Bagno con le uova benedette
Anche quest’anno, per lodevole iniziativa della Pro Loco e dei suoi volontari, domenica a mezzogiorno, dopo la santa messa per la Pasqua, davanti alla basilica di Santa Maria Assunta, a Bagno di Romagna, ha avuto luogo, in una atmosfera festosa e coinvolgente, la distribuzione ai cittadini di uova sode benedette dal parroco monsignor Alfiero Rossi. Un momento di fraterna compagnia, piacevolmente avvolta anche dagli allestimenti della aiuola di piazza Ricasoli coi lavori della scuola materna di Bagno. Una bella iniziativa, quella della distribuzione delle uova benedette, promossa, ormai da vari anni, che incontra l’apprezzamento dei fedeli e dei tanti turisti che frequentano Bagno, che ogni anno, col fine settimana che porta alla Pasqua dà completamente inizio alla sua stagione turistica e termale, anche con la riapertura di tutte le sue strutture ricettive e della ristorazione.
Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Ilrestodelcarlino.it - La Pasqua a Bagno con le uova benedette
Su questo argomento da da altre fonti: Pasqua a Bagno di Romagna, distribuzione delle uova pasquali e mercatino ambulante per tutto il borgo; Weekend pasquale tra Carnevale della Romagna, regate, mercatini, pranzi all'aperto e uova benedette; Pasqua a Bagno di Romagna; Pasqua in Romagna tra escursioni, gite fuori porta e scampagnate nella natura; Carnevale di Gambettola, Nobraino in concerto, vele di Pasqua: si apre il lungo weekend nel Cesenate.
La Pasqua a Bagno con le uova benedette - Come tradizione vuole, la Pro Loco e i volontari le hanno distribuite fuori dalla basilica di Santa Maria Assunta dopo la messa. (msn.com)
Uovo di Pasqua: storia e simbolo - Dall’antico simbolo della vita alle moderne invenzioni al cioccolato: l’emblema del periodo pasquale tra curiosità e rito ... (msn.com)
Qual è il significato dei più importanti simboli pasquali? - Agnello, colomba, coniglio, uovo, ulivo e campana: ecco come questi elementi sono parte della tradizione da secoli. (today.it)
Video Pasqua Bagno