La riscossa del bosco A dimora 180 alberi torna verde la Colombara

Un bosco che rinasce dove, due anni fa, c’era solo terra bruciata. Alla base scout Ba.Co., nella zona della Colombara tra Saronno sud e Caronno Pertusella, sono stati messi a dimora 180 alberi e 870 arbusti autoctoni. Un gesto concreto per riportare vita in un’area distrutta dall’incendio del 2022, grazie all’impegno degli scout e alla collaborazione con realtà attente all’ambiente. L’intervento è stato promosso dalla Fondazione Ba.Co., nata nel marzo 2023 per iniziativa dei gruppi scout Agesci di Saronno, Garbagnate, Arese e Baranzate. L’obiettivo è rigenerare un terreno di 30.000 metri quadrati, rendendolo uno spazio verde accessibile, dedicato a campi scout, attività educative e progetti con le scuole.La piantumazione rientra nel progetto "Piantalalì", promosso da Trenord e Fnm. Tra le iniziative attivate sul territorio, quella della Colombara è la più ampia e rappresenta un esempio virtuoso di rigenerazione ambientale e sociale.
La riscossa del bosco A dimora 180 alberi  torna verde la Colombara

Ilgiorno.it - La riscossa del bosco. A dimora 180 alberi: torna verde la Colombara

Leggi su Ilgiorno.it
Altre testate riportano aggiornamenti: La riscossa del bosco. A dimora 180 alberi: torna verde la Colombara.

riscossa bosco dimora 180 La riscossa del bosco. A dimora 180 alberi: torna verde la Colombara - Saronno, due anni fa l’incendio devastante. Ora la nuova stagione frutto dell’iniziativa di scout e volontari che hanno aderito al progetto Piantalalì. (msn.com)

Video riscossa del