La tolleranza zero sugli abusi e l’opacità della Curia gli equilibrismi di Bergoglio dopo lo scandalo dei chierichetti del Papa
“C’è troppa frociaggine nei seminari”. La frase pronunciata da Papa Francesco durante l’assemblea della Conferenza Episcopale Italiana, nel maggio dell’anno scorso, non fu solo il segno di un malessere profondo percepito nella vita della Chiesa, ma anche la manifestazione di una consapevolezza personale grave e non sorprendente. Durante il proprio pontificato Francesco ha conosciuto e affrontato la sofferenza del più grave scandalo sessuale venuto alla luce nella Città del Vaticano, gli abusi che si sono verificati nel Preseminario San Pio X, a pochi passi dalla residenza di Santa Marta, dove Bergoglio abitava. All’interno di Palazzo San Carlo si trovava una piccola comunità, allontanata nel 2021 a seguito di quei fatti, che si dedicava alla formazione dei chierichetti per i servizi liturgici nella Basilica di San Pietro.
Leggi su Ilfattoquotidiano.it

Ilfattoquotidiano.it - La tolleranza zero sugli abusi e l’opacità della Curia: gli equilibrismi di Bergoglio dopo lo scandalo dei “chierichetti del Papa”
Potrebbe interessarti anche:
- Lazio-Parma verso il rinvio a causa dei funerali del Papa: quando si gioca, la possibile nuova data
- Papa Francesco è morto: fino a ieri sembrava stesse bene, ma poi cosa è successo?
- Terremoto in Basilicata, scossa di magnitudo 3.4 in provincia di Potenza
- Dove sta trascorrendo il ponte di primavera Aurora Ramazzotti e la sua famiglia
- Col Carlino in edicola c’è anche Vanity Fair
Video tolleranza zero