La tragedia dell’ultimo Mussolini E Scurati chiama all’antifascismo
Quotidiano.net | 22 apr 2025
Si approssima il 25 aprile ed ecco in libreria l’ultimo atto della pentalogia
Mussoliniana di Antonio
Scurati, scrittore dei record (premio Strega nel 2019 con M L’uomo del secolo, il primo atto della serie e oltre un milione di copie vendute in tutto il mondo), che con titolo evocativo M La fine e il principio ammicca al tema del libro (l’ultimo periodo della vita di
Mussolini, dalla prigionia a Ponza nel luglio del 1943 a piazzale Loreto nell’aprile di due anni dopo) e insieme prospetta anche i contorni dell’operazione cultural-editoriale di antifascismo militante cui
Scurati ambisce a dar vita. Tutto legittimo, specie se l’una serve a supportare l’altra.Diciamo subito che M La fine e il principio è un bel libro, scritto benissimo con quello stile che abbiamo conosciuto negli altri M (specie nel primo) fatto di una prosa ricca, piena di pathos, che tiene insieme la narrazione e il rigore documentario, un qualcosa che non è del tutto romanzo e non è del tutto documentario, adatto a chi vuole non solo sapere qualcosa di più sui fatti raccontati ma anche entrare dentro i personaggi.
![tragedia dell’ultimo da Quotidiano.net La tragedia dell’ultimo Mussolini E Scurati chiama all’antifascismo]()
Quotidiano.net - La tragedia dell’ultimo Mussolini. E Scurati chiama all’antifascismo
Leggi su Quotidiano.netSu altri siti se ne discute: La tragedia dell’ultimo Mussolini. E Scurati chiama all’antifascismo; Forse M non è morto, Scurati e gli ultimi due anni di Mussolini: Salò, il travestimento sul lago di Como, lo scempio di piazzale Loreto.
“M” ultimo atto, fine ingloriosa di un dittatore nel nuovo libro di Antonio Scurati - L’autore conclude la saga dedicata al duce narrando gli eventi dal ’43 al ’45. Sino all’epilogo di un’avventura che nasce e si estingue ... (repubblica.it)
Mussolini, Scurati: “Non ha mai avuto compassione per gli italiani. Riusciva solo a compatire se stesso” - Antonio Scurati ricorda le parole di Edda Mussolini e condanna l’ostinazione del Duce nel proseguire la guerra nonostante tutto fosse perduto. Una denuncia contro la violenza inutile e l’assenza di um ... (la7.it)
Forse M non è morto, Scurati e gli ultimi due anni di Mussolini: Salò, il travestimento sul lago di Como, lo scempio di piazzale Loreto - Forse l’ultimo atto non è stato davvero l’ultimo. Quel corpo orribilmente scempiato che penzola sotto la tettoia di una pompa di benzina in un triste piazzale milanese chissà che non abbia macchiato l ... (msn.com)