L’abbandono è negli occhi di chi guarda

Questo è un articolo de Linkiesta Magazine, con gli articoli di World Review del New York Times. Si può comprare, qui sullo store, con spese di spedizione incluse. O in edicola a Milano e Roma e negli aeroporti e nelle stazioni di tutta Italia.Un’impalcatura addossata a un alto muro bianco segnato dall’assenza di manutenzione; una piazza in cui la gente si muove svogliata e frettolosa; intorno, un antico centro storico composto da chiese e palazzi che conservano tracce di fasto e nobiltà. Su quei ponteggi si muove un giovane uomo che in pochi giorni realizza sotto lo sguardo di cittadini increduli un’immagine che emerge progressivamente. L’azione è rapida. Non c’è disegno preparatorio ma solo colpi di pennello e rullo eseguiti da una mano esperta e consapevole. Ogni giorno un frammento e gli interrogativi di chi osserva che montano.
L’abbandono è negli occhi di chi guarda

Linkiesta.it - L’abbandono è negli occhi di chi guarda

Leggi su Linkiesta.it
Video L’abbandono negli