L alibi delle banche centrali il nuovo modo per non assumersi responsabilità politiche
Ilfoglio.it | 22 apr 2025
C’è un
modo molto co
modo per nascondere le proprie colpe: prendersela con chi non può rispondere direttamente. In politica economica, da anni, il capro espiatorio preferito è diventato la Banca centrale. E’ colpa della Fed se l’economia americana rallenta, dice Trump. E’ colpa della Bce se la crescita europea non decolla, dicono molti leader del continente. Ma le cose non sono mai così semplici. E spesso, chi grida contro Powell o Lagarde non chiede rigore, ma indulgenza plenaria per i propri peccati fiscali, industriali, politici. L’esempio più recente viene dagli Stati Uniti, dove Donald Trump ha deciso di puntare il dito contro la Federal Reserve. Giovedì scorso ha accusato Jerome Powell di essere “troppo tardi e sbagliato” per non aver tagliato i tassi di interesse, come invece ha fatto la Bce.
![alibi delle da Ilfoglio.it L alibi delle banche centrali il nuovo modo per non assumersi responsabilità politiche]()
Ilfoglio.it - L'alibi delle banche centrali: il nuovo modo per non assumersi responsabilità politiche
Leggi su Ilfoglio.itNotizie raccolte sul web: La settimana finanziaria. Settimana corta per l'Europa, focus su banche centrali e trimestrali; Se la criptovaluta si è imborghesita; Come l’informazione digitale cambia il rapporto tra banche e clienti; La politica monetaria dissennata (e non il Covid) ha zombificato l’economia globale; L'equilibrio precario che sta proteggendo i mercati.
Banche centrali - Le banche centrali sono degli istituti pubblici che si occupano di gestire la politica monetaria di un Paese. La BCE invece (Banca Centrale Europea) gestisce invece le politiche monetarie per tutti ... (money.it)
Banche Centrali - Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non ... (investire.biz)
Banca centrale europea (BCE) - vicepresidente e 4 membri), che permette l’attuazione delle decisioni di politica monetaria e agli indirizzi del Consiglio direttivo e impartisce le istruzioni alle banche centrali nazionali ... (skuola.net)