L’arte senese in vendita La vetta di Sano di Pietro

I capolavori delL’arte senese vanno in vendita: sono i protagonisti di ’Siena and the Renaissance. A selling exhibition’ alla casa d’aste Christie’s, dove si è aperta l’esposizione e vendita di opere d’arte di matrice senese. Fino all’11 luglio è possibile portarsi a casa Bartolo di Fredi, Sano di Pietro, Segna di Bonaventura, il Maestro delle Rivelazioni di Santa Brigida, Andrea Vanni, Lippo Vanni, Girolamo di Benvenuto, Benvenuto di Giovanni di Meo del Guasta.L’esposizione è accompagnata da vendite private online che presentano opere senesi dalla metà del XIV all’inizio del XVI secolo. I prezzi? Per questi preziosi fondi oro l’elenco comprende tra gli altri: Sano di Pietro, Natività, 900mila dollari (circa 780mila euro); Bartolo di Fredi, Santo Stefano, 350mila franchi svizzeri (375mila euro); Segna di Bonaventura, Sant’Agnese, 375mila dollari (328mila euro); Andrea Vanni, Beato Gallerani, 235mila dollari (206mila euro); Girolamo di Benvenuto, Madonna e Bambino con i santi Giovanni Battista e San Bernardino da Siena, 100mila sterile (116mila euro).
L’arte senese in vendita La vetta di Sano di Pietro

Lanazione.it - L’arte senese in vendita. La vetta di Sano di Pietro

Leggi su Lanazione.it
Video L’arte senese