Le rinnovabili che fanno bene all’agricoltura

Di Legambiente“L’agrivoltaico è una leva potente per aumentare la produzione agricola e di elettricità dal sole, integrare il reddito degli agricoltori, contrastare gli effetti negativi della crisi climatica e centrare gli obiettivi di decarbonizzazione del settore primario. L’Italia ha un grande potenziale che deve sfruttare al massimo”. Questo il messaggio che Legambiente ha lanciato in occasione del primo Forum nazionale sull’agrivoltaico che ha organizzato nei giorni scorsi a Roma, presentando al tempo stesso dati e numeri relativi a una tecnologia che fa bene all’agricoltura. In particolare, l’agrivoltaico permette di produrre energia pulita sfruttando le superfici coltivate, di migliorare le rese agricole grazie all’effetto ombreggiante, ridurre il fabbisogno idrico, promuovere un modello di agricoltura a zero emissioni in grado di contrastare gli impatti della crisi climatica e offrire nuove opportunità di integrazione del reddito per le aziende agricole.
Le rinnovabili che fanno bene all’agricoltura

Ilfattoquotidiano.it - Le rinnovabili che fanno bene all’agricoltura

Leggi su Ilfattoquotidiano.it

Potrebbe interessarti anche:

Su altri siti se ne discute: Le rinnovabili che fanno bene all’agricoltura; Dal PoliMi una mappa globale delle possibili applicazioni dell’agrivoltaico; Primo Forum nazionale sull’agrivoltaico; Verso 1,7 GW di agrivoltaico in Italia; Energie rinnovabili, così pale e pannelli tolgono spazio all'agricoltura del Lazio.
Video rinnovabili che