L’economia secondo Papa Francesco dal salario minimo all’odio per il neoliberismo
Papa Francesco non si occupava unicamente di anime: il Pontefice considerava L’economia lo strumento principale a garanzia della giustizia sociale e nei suoi appelli ne invocava una riforma in senso inclusivo.Mutatis mutandis, alcune osservazione di Bergoglio suonano relativamente simili alle proposte di vari partiti politici, a partire dal salario minimo universale. Dagli ambienti conservatori, furono in molti a bollare il Papa come un novello marxista.Papa Francesco contro il neoliberismoQuello di Francesco era un messaggio che poneva l’accento sulla centralità dell’essere umano e dei più bisognosi, in particolare:“Non possiamo più confidare nelle forze cieche e nella mano invisibile del mercato. La crescita in equità esige qualcosa di più della crescita economica.” nell’ottica di una “migliore distribuzione delle entrate” (Evangelii Gaudium).
Leggi su Quifinanza.it

Quifinanza.it - L’economia secondo Papa Francesco, dal salario minimo all’odio per il neoliberismo
Le ultime notizie da altri siti: L’economia secondo Papa Francesco, dal salario minimo all’odio per il neoliberismo; Papa Francesco, i testi della Via Crucis: le persone non sono mai numeri, l'economia di Dio non uccide; Il Papa: proporre una nuova economia in un mondo minacciato da guerre e armi; L'economia di Dio non scarta nessuno e aiuta a rialzarsi chi è caduto; Via Crucis, al Colosseo la processione senza Papa Francesco (per il secondo anno consecutivo): «Mondo a pezzi».
Lavoro ed economia secondo Papa Francesco - Nessun pontefice ha posto i temi del lavoro e dell’economia al centro del suo pontificato come ha fatto Papa Francesco. (ildiariodellavoro.it)
Papa Francesco e il lavoro, il suo impegno per la dignità umana in 8 frasi celebri - Il profilo umano di Papa Francesco attraverso il suo impegno per il lavoro e i lavoratori, con una raccolta delle sue frasi più celebri. (msn.com)
Il tesoro del Vaticano: cosa resta delle riforme economiche di Papa Francesco - Dalla spending review alla lotta alla corruzione, dodici anni di riforme finanziarie tra successi, ostacoli e dossier ancora aperti ... (msn.com)
Video L’economia secondo