L’ictus il coma e la facies hippocratica del giorno prima che anticipava la fine così è morto Papa Francesco

Un deficit neurologico improvviso. E la causa della morte secondo il medico del Vaticano Andrea Arcangeli: «Ictus cerebri, coma e collasso cardiocircolatorio irreversibile». Papa Francesco ieri si era svegliato alle 6 e un’ora dopo ha avuto un malessere. I dottori hanno pensato a un ictus cerebrale. Mentre la memoria torna al giorno di Pasqua. Quando il Pontefice, secondo gli esperti, mostrava la facies hippocratica. Ovvero occhi infossati, volto incavato ed amimico, cioè privo di espressione e di vitalità, colore grigio del viso, pallore peri-orale. Il segnale più evidente che ha era il suo naso «affilato, scarno, dimagrito e sottile». A causa della «riduzione del flusso sanguigno nelle parti periferiche e non vitali del corpo umano, che preannuncia, nei malati affetti da gravi patologie, acute o croniche, il probabile ed imminente esito finale».
Leggi su Open.online
Su altri siti se ne discute: L'ictus, il coma e la facies hippocratica del giorno prima che anticipava la fine: così è morto Papa Francesco.
Video L’ictus coma