L’ultimo messaggio di Papa Francesco ‘La vecchiaia è un nuovo inizio’
Quotidiano.net | 22 apr 2025
La morte di
Papa Francesco, avvenuta il 21 aprile 2025, ha lasciato il mondo in un profondo lutto, ma la sua voce continua a risuonare attraverso un testo inedito, scritto il 7 febbraio scorso, che sarà pubblicato come prefazione al libro del cardinale Angelo Scola, arcivescovo emerito di Milano, intitolato Nell’attesa di un
nuovo inizio. Riflessioni sulla
vecchiaia. Il volume, edito dalla Libreria Editrice Vaticana, arriverà nelle librerie giovedì 24 aprile, offrendo una testimonianza preziosa delle ultime riflessioni del Pontefice su un tema a lui caro: la
vecchiaia come stagione della vita da vivere con gratitudine e consapevolezza, un “
nuovo inizio” verso l’eternità.Un testo che illumina il tramonto della vitaNel testo,
Papa Francesco si confronta con la
vecchiaia, un tema che ha segnato il suo pontificato, specialmente negli ultimi anni, quando la sua salute fragile lo ha costretto a confrontarsi con i limiti del corpo.
![L’ultimo messaggio da Quotidiano.net L’ultimo messaggio di Papa Francesco ‘La vecchiaia è un nuovo inizio’]()
Quotidiano.net - L’ultimo messaggio di Papa Francesco: ‘La vecchiaia è un nuovo inizio’
Leggi su Quotidiano.netNotizie raccolte sul web: L'ultimo messaggio audio di Papa Francesco in chat alla cugina; Papa Francesco, l’ultimo messaggio di speranza al mondo: «Non c’è pace senza disarmo»; L’ultimo messaggio di Papa Francesco: “Senza il disarmo non ci sarà mai pace”; È morto Papa Francesco, le parole del vescovo di Como; È morto papa Francesco: ieri l’ultimo messaggio per la pace e contro il riarmo.
L’ultimo messaggio di Papa Francesco: ‘La vecchiaia è un nuovo inizio’ - Il testo inedito scritto prima della morte, un inno alla vita eterna nella prefazione ad un libro del Cardinale Angelo Scola ... (quotidiano.net)
Papa Francesco, l’ultimo messaggio di speranza al mondo: «Non c’è pace senza disarmo» - Le ultime parole pubbliche di Papa Francesco sono state una benedizione Urbi et orbi, fatta in maniera molto semplice e con un filo di voce, e il suo ultimo gesto è stato quello di ... (ilgazzettino.it)
L'addio a Francesco, il ricordo del cardinale Repole, il messaggio alla cugina piemontese - La morte alle 7,35 di lunedì 21 aprile all'età di 88 anni. Una settimana la telefonata alla cugina Nella a Peveragno. Stasera la veglia all'Arsenale della Pace ... (rainews.it)