Monte Salute l’ex manicomio ha un futuro

Primo momento di condivisione pubblica del progetto Monte Salute destinato a trasformare e a ridare vita a un’area di pregio, con vista sul capoluogo. L’invito alla cittadinanza è per dopodomani nella cornice di Castello Masegra. “Raccontare un luogo poetico. Poesia, immagini e narrazioni su Colle Moncucco“ è il titolo scelto per l’incontro che si svilupperà attraverso linguaggi diversi, tra parole, musica e arte, per presentare la Salute mentale da più punti di vista. Monte Salute, progetto del Comune di Sondrio, finanziato attraverso la Strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile con fondi strutturali europei, è finalizzato infatti a far tornare accessibili e inclusivi gli spazi che una volta erano quelli del “manicomio“, secondo una nuova visione di politiche integrate che offrono risposte puntuali a bisogni emergenti quali l’assistenza agli anziani e alle persone fragili, il sostegno a famiglie disgregate o in difficoltà economica ma anche opportunità in termini di servizi abitativi, di accoglienza, di formazione e startup lavorativo per i giovani.
Monte Salute l’ex manicomio ha un futuro

Ilgiorno.it - Monte Salute, l’ex manicomio ha un futuro

Leggi su Ilgiorno.it
Su questo argomento da da altre fonti: Monte Salute, l’ex manicomio ha un futuro; Sondrio. 15 milioni per riqualificare l’ex ospedale psichiatrico.

L’ex manicomio riapre alle visite: "Si condividono storie e ricordi" - Il percorso si svolge lungo i viali alberati dell’ex manicomio, esplorando la zona ospedaliera pubblica, ma non entra nei padiglioni storici, che rimangono visibili solo dall’esterno. (msn.com)

Video Monte Salute