Niente acconto Irpef per dipendenti e pensionati assegni più ricchi
Nessun acconto Irpef nel 2025 per i lavoratori dipendenti e i pensionati senza redditi aggiuntivi. È questa la novità principale contenuta nel decreto approvato dal Consiglio dei Ministri, che interviene per chiarire le regole sulla determinazione dell’imposta sui redditi a seguito della riforma fiscale.Il provvedimento, presentato dal viceministro dell’Economia Maurizio Leo, ha lo scopo di correggere il disallineamento normativo creatosi tra il decreto legislativo attuativo della delega fiscale (2023), che prevedeva la riduzione temporanea delle aliquote Irpef da 4 a 3 per il solo 2024, e la Legge di Bilancio 2025, che ha invece reso strutturale questa riduzione.Cosa cambia nella busta pagaCosì ha specificato il viceministro Leo tramite una nota:L’obiettivo è sempre quello di tutelare i contribuenti e garantire una corretta applicazione della riforma fiscale.
Leggi su Quifinanza.it

Quifinanza.it - Niente acconto Irpef per dipendenti e pensionati, assegni più ricchi
Potrebbe interessarti anche:
- Papa Francesco su scuola ed educazione. Lettera
- Turchia, il patriarca Bartolomeo I celebra la Pasqua 2025 a Istanbul
- “Da quando è nata mia figlia fa tantissimi rigurgiti: è normale?”
- Papa Francesco si affaccia dalla Loggia: “Cari fratelli e sorelle buona Pasqua”
- Coppa Italia di B: Galatone trionfa a Fasano contro Codyeco Lupi
Video Niente acconto