Non solo conservazione ecco come la natura si può restaurare rilanciando l’economia
Non solo combattere l’inquinamento, giusto slogan degli anni Settanta; non solo salvare, conservare, proteggere, obiettivi principali degli anni Ottanta e Novanta. La natura ha bisogno anche di altro e cioè di essere “restaurata”, “ri-generata”, una consapevolezza che esiste dal primo decennio di questo millennio. D’altronde, se l’azione umana ha già impattato significativamente sul 75% delle terre emerse e sul 66% di quelle marine, sostenere la natura significa anche “aiutarla a riprendersi, restituirle quelle che sono le sue strutture e funzioni”, come spiega Roberto Danovaro, docente di ecologia all’Università Politecnica delle Marche e presidente della Fondazione Patto con il Mare per la Terra, in un importante libro frutto di un decennio di ricerche, “restaurare la natura. La più grande sfida del secolo” (Edizioni Ambiente).
Leggi su Ilfattoquotidiano.it

Ilfattoquotidiano.it - Non solo conservazione, ecco come la natura si può restaurare (rilanciando l’economia)
Potrebbe interessarti anche:
- Un Posto al Sole, anticipazioni dal 21 al 25 aprile 2025: Niko raggiunge Manuela a Torino
- Due giovani dispersi in mare a Olbia, i fratelli Deiana hanno 24 e 20 anni: scomparsi da sabato mattina durante una battuta di pesca
- F1, GP Arabia Saudita: McLaren domina le FP3, Ferrari lontana dalla vetta
- Inter Atalanta Primavera LIVE 0-1: Simonetto su rigore porta in vantaggio la Dea
- Siti vietati ai minori, stretta dell'Agcom sulla verifica dell'età: le nuove regole
Video Non solo