Non solo plastica anche i farmaci contribuiscono ad inquinare l’ambiente marino
di Fondazione MarevivoL’inquinamento da farmaci è un fenomeno silenzioso, ancora poco conosciuto, che sta rapidamente emergendo come una delle sfide ambientali più urgenti del nostro tempo. Sono oltre13.000 i farmaci potenzialmente rilasciati nell’ambiente e più di 600 quelli rintracciati nelle acque di tutto il mondo, con poche informazioni su quali siano le conseguenze per gli organismi acquatici. Ma in che modo farmaci come antinfiammatori, anticoncezionali, antibiotici, raggiungono gli ambienti naturali?Le case, gli ospedali, le industrie e gli allevamenti sono le principali fonti attraverso le quali finiscono negli ecosistemi. I farmaci vengono eliminati dal nostro corpo sia sotto forma di metaboliti che come principi attivi originali, e attraverso le acque reflue raggiungono gli impianti di depurazione, i quali spesso non risultano efficaci nel trattenere questi composti che si riversano inevitabilmente negli ambienti acquatici.
Leggi su Ilfattoquotidiano.it

Ilfattoquotidiano.it - Non solo plastica, anche i farmaci contribuiscono ad inquinare l’ambiente marino
Potrebbe interessarti anche:
- Il lutto nazionale per la scomparsa di Papa Francesco: la Rai sospende Un posto al sole e rivoluziona il palinsesto
- Milan-Atalanta, Reijnders: se manca lui si spegne tutto. E’ fondamentale perché…
- Sfondati i finestrini dell'auto dove erano stati lasciati proiettili a salve: pensionato nel mirino
- DIRETTA Serie A, Bologna-Inter: le formazioni UFFICIALI! LIVE
- Usare la propria vita perché altri vivano è la logica di Dio che anima tutto ciò che esiste
Video Non solo