Nuove regole sugli acconti Irpef 2025 esenzione per dipendenti e pensionati

Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti Irpef 2025. La nuova disposizione conferma che i lavoratori dipendenti e i pensionati senza redditi aggiuntivi non dovranno versare alcun acconto Irpef per il 2025, evitando così qualsiasi aumento del carico fiscale. È quanto dichiara Maurizio Leo, viceministro dell'Economia e delle Finanze."L'intervento si è reso necessario per correggere un difetto di coordinamento tra il decreto legislativo del 2023, attuativo della delega fiscale, che prevedeva per il solo 2024 la riduzione delle aliquote Irpef da 4 a 3 e la legge di bilancio 2025 che ha reso strutturale la predetta riduzione di aliquote", spiega Leo.
Nuove regole sugli acconti Irpef 2025  esenzione per dipendenti e pensionati

Quotidiano.net - Nuove regole sugli acconti Irpef 2025: esenzione per dipendenti e pensionati

Leggi su Quotidiano.net
Approfondimenti da altre fonti: Nuove regole sugli acconti Irpef 2025: esenzione per dipendenti e pensionati; Acconto Irpef, arriva il decreto salva 730: cosa vuole fare il Governo; Versamento saldo e acconto IRPEF: nuove regole per la rateizzazione; Acconto Irpef 2025, il Mef prepara la correzione: ricalcolo e nuove aliquote prima della dichiarazione dei redditi; Correzione sugli acconti Irpef, il governo interviene per evitare aumenti: la nota del Mef.

nuove regole acconti irpef Nuove regole sugli acconti Irpef 2025: esenzione per dipendenti e pensionati - Il Consiglio dei ministri chiarisce le regole sugli acconti Irpef 2025: nessun versamento per dipendenti e pensionati senza redditi extra. (msn.com)

nuove regole acconti irpef Leo, 'corretta la norma sugli scaglioni Irpef' - "Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti Irpef 2025. (ANSA) ... (ansa.it)

nuove regole acconti irpef Acconti IRPEF 2025, in CdM il calcolo a tre scaglioni - Acconti IRPEF 2025, nel CdM del 22 aprile arriva l'atteso decreto legge correttivo per evitare il calcolo delle tasse più penalizzante . (msn.com)

Video Nuove regole