Oddone sempre attento ai giovani

È il 22 aprile 1945, il giorno dopo la liberazione di Bologna. Luigi Arbizzani è un partigiano combattente, i compagni lo chiamano Oddone. Viene ferito mentre scaccia gli ultimi tedeschi da San Giorgio di Piano, incidente che lo costringe a passare due anni in ospedale. È lì che inizia a studiare e raccogliere testimonianze sull’eccidio di Monte Sole e le stragi nazifasciste.Dopo la guerra continua a contribuire alla Resistenza nelle vesti di storico, scrivendo libri e raccogliendo un’enorme quantità di materiale archivistico, in parte conservato all’Istituto Parri. A lui, il nipote e regista Alessandro Marchi dedica il film-doc Oddone. Chi era Luigi Arbizzani, prodotto da Filandolarete, che venerdì alle 18 viene proiettato all’Istituto Parri nell’ambito delle attività promosse per l’80esimo anniversario della Liberazione di Bologna.
 Oddone sempre attento ai giovani

Ilrestodelcarlino.it - "Oddone, sempre attento ai giovani"

Leggi su Ilrestodelcarlino.it
Video Oddone sempre