Ozempic mania Nicola Villa Il farmaco dimagrante raggiungerà 30 milioni di pazienti Un fenomeno culturale che cambierà la società
Il suo effetto è talmente “miracoloso” – si perde peso velocemente perché viene meno il senso stesso di fame – che ormai, a partire dagli Stati Uniti, è quasi “Ozempic-mania”. Si prevede che il farmaco farò crollare i ricavi delle aziende dolciarie e di quelle che producono protesi, mentre avrà effetto sul peso degli aerei, riducendo il carburante e quindi le emissioni dei trasporti, così come quelle da produzione da cibo. Su questo tema il giornalista Nicola Villa ha scritto un libro inchiesta, a metà tra medicina e società, “La cura miracolosa. Ozempic, Wegovy e come i farmaci dimagranti stanno cambiando le nostre vite” (Altraeconomia editore). Oggi nel nostro paese è mutuabile per i diabetici, il prezzo è di circa 167 euro a confezione (una puntura per una settimana), “ma ci sono canali Telegram”, spiega Villa, “dove si vende, anche perché utilizzando dosaggi bassissimi può durare molto a lungo.
Leggi su Ilfattoquotidiano.it

Ilfattoquotidiano.it - “Ozempic-mania”, Nicola Villa: “Il farmaco dimagrante raggiungerà 30 milioni di pazienti. Un fenomeno culturale che cambierà la società”
Potrebbe interessarti anche:
- Il gran finale di Obbligo o verità con Alessia Marcuzzi
- DIRETTA Serie A, Empoli-Venezia: FORMAZIONI UFFICIALI LIVE
- Le tradizioni pasquali più strane del mondo
- Inaugurata 'Casa Univ' per la campagna elettorale degli studenti della 'Vanvitelli' | FOTO
- Pagliuca: «Inzaghi da blindare! Vi dico la mia sulla finale di Champions League»
Video Ozempic mania