Pane e sostenibilità Carbon Neutrality entro il 2029

Le scelte aziendali e i processi evoluti possono infatti ridurre anche l’impatto ambientale, economico e sociale del lavoro. Ne è un esempio Oropan S.p.A., azienda pugliese leader nella produzione di prodotti da forno e ambasciatrice, con il suo Pane, del Made in Italy nel mondo, che ha saputo coniugare tradizione e innovazione sostenibile per affermarsi nel mercato globale raggiungendo 25 Paesi in tutto il mondo.Oggi è la prima azienda al mondo a produrre un Pane da filiera sostenibile certificata ISCC Plus con semola rimacinata di grano duro 100% pugliese, garantendo un modello di sviluppo responsabile ed etico.Con un fatturato in crescita di circa 47mln di euro e 178 dipendenti, Oropan ha avviato da tempo un percorso di sostenibilità volto a ridurre progressivamente i consumi energetici, a valorizzare l’autoproduzione e l’utilizzo di energia pulita da fonti rinnovabili e a ridurre rifiuti ed emissioni di gas serra, con l’obiettivo di raggiungere la Carbon Neutrality entro il 2029.
Pane e sostenibilità Carbon Neutrality entro il 2029

Quotidiano.net - Pane e sostenibilità. Carbon Neutrality entro il 2029

Leggi su Quotidiano.net
Su altri siti se ne discute: Pane e sostenibilità. Carbon Neutrality entro il 2029; Il pane pugliese è campione di sostenibilità; Il pane pugliese è sempre più green; GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA (22 APRILE) – LE AZIENDE ITALIANE GUARDANO ALLA SOSTENIBILITA’: OROPAN SPA, IL PANE PUGLIESE E’ SEMPRE PIU’ GREEN; Così questa azienda pugliese ha portato il pane di Altamura in 23 paesi del mondo.
Video Pane sostenibilità