Papa Francesco derive e approdi | il dilemma del successore
Tra luci bianche e ombre rosse, Francesco è già nei libri di storia, ha cercato una via, il tempo dirà quanto è stata illuminata. Sbilanciata a sinistra, certo, ma è sempre stata una delusione per le falangi della cultura “woke” sulla famiglia, l’aborto, i “diritti” dal confine variabile che finivano per sconfinare nel giardino della Chiesa. Il dilemma tra conservatori e progressisti non è un gioco politico che da oggi terrà banco nelle conversazioni a pranzo e a cena, è il vero nodo della successione che si è aperta da tempo, un problema di derive e approdi. In fondo, era il dissidio intimo di Bergoglio, ansioso di far sentire la Chiesa contemporanea, ma spaventato di fronte ai rischi di perdere la tradizione e i veri praticanti, quelli che vanno a messa, senza raccoglierne di nuovi.Se la Chiesa è quella impaginata ogni giorno sulle pagine di Avvenire, allora non corrisponde neppure a quella di Francesco e c’è da interrogarsi su chi comanda, perché alla fine il Papato è una monarchia assoluta.
Leggi su Liberoquotidiano.it

Liberoquotidiano.it - Papa Francesco, derive e approdi: il dilemma del successore
Video Papa Francesco