Papa Francesco il pastore che l’America non ha seguito
Cdn.ilfaroonline.it | 22 apr 2025
Washington, 22 aprile 2025 ? La notizia della morte di
Papa Francesco, benché attesa dopo il peggioramento delle sue condizioni di salute, ha attraversato l’Atlantico suscitando negli Stati Uniti reazioni contrastanti. Dalle alte sfere della politica alle navate delle chiese americane, il lutto per la scomparsa del Pontefice argentino si mescola a riflessioni sulle frizioni che ne hanno segnato il rapporto con una parte del cattolicesimo USA. Il secondo presidente cattolico della storia americana, Joe Biden, ha espresso cordoglio definendo
Francesco “uno dei leader più influenti del nostro tempo. il
Papa del popolo: una luce di fede, speranza e amore” . E mentre molti fedeli comuni pregano per “il
Papa di tutti” ricordandone l’empatia verso ultimi e dimenticati, dagli ambienti cattolici più conservatori affiorano reazioni più tiepide, segnate da un’antica difficoltà di sintonia con il suo magistero.
Leggi su Cdn.ilfaroonline.itNe parlano su altre fonti: Papa Francesco, il pastore che l’America non ha seguito; Cinque nuovi Cardinali per l’America Latina: “Colpiti dalla lettera del Papa”; Papa Francesco, un nuovo pastore per la capitale del Brasile; Óscar Romero, un pastore che ha dato la vita per il gregge; Perché la Chiesa cattolica sta perdendo l'America Latina.
Papa Francesco, il pastore argentino che ha scelto di essere uomo tra gli uomini. Quella sfida religiosa al nichilismo - Essere stato un Papa in tempi di transizione, e guardare verso un futuro ancora incerto, è stata un’impresa che a Francesco ha richiesto un coraggio titanico. La sua scelta di “normalità” ha peraltro ... (informazione.it)
Con Francesco la Chiesa è diventata più globale e vera. Anche nella sua fragilità - Difficile dire se oggi la Chiesa sia più o meno forte di quanto non fosse dodici anni fa. Di certo è più consapevole della propria pluralità, e anche delle sue debolezze. Francesco ha fatto emergere ... (quotidiano.net)
Papa Francesco è morto, chi sono i "papabili" che potrebbero succedergli. Cosa sappiamo sul Conclave - Dottrina, coraggio e un nuovo modo di comunicare. Papa Francesco, 88 anni, ha rivoluzionato la Chiesa. La sua morte cade in un momento estremante delicato e importante per il Soglio ... (leggo.it)